La Chiesa dell’Addolorata è stata costruita su progetto dell’architetto serrese Biagio Scaramuzzino nel 1721.
Possiede una facciata semiellittica in blocchi di granito locale che fanno da sfondo al bel portone bronzeo realizzato nel 1961 dall’artista serrese Giuseppe Maria Pisani e contenente riquadri raffiguranti i Sette dolori della Madonna.
Questa chiesa, che è esempio tangibile dell’architettura tardobarocca della Calabria, ha un interno arricchito dalla presenza di stucchi e decorazioni e ospita il seicentesco Ciborio marmoreo con un meraviglioso tabernacolo templiforme in marmo, pietre dure e argento, realizzato dall’architetto bergamasco Cosimo Fanzago per la chiesa conventuale certosina.